Oggi e domani alcuni soci
AIFB saranno coinvolti nell'interessantissimo blogtour "
Gustare Parma: dalla conoscenza del prodotto alla scoperta del territorio". Il blog tour prevede momenti di formazione presso la
Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA e la visita presso alcune importanti aziende locali produttrici di
Parmigiano Reggiano,
Prosciutto di Parma e
vini. Il tour fa parte di
Girolio ed è organizzato dalla
Camera di Commercio di Parma in occasione del ventennale di
Città dell'Olio.
Ecco il programma:
BlogTour “Gustare Parma”
Dalla conoscenza del prodotto alla scoperta del territorio
Venerdì 21 novembre 2014Ore 14.30
/15,00 Ritrovo dei partecipanti c/o Hotel Ibis Toscanini – Viale Toscanini 4 – Parma
Incontro con l’organizzazione
Ore 15.30 Partenza per Reggia di Colorno con Minibus privato
Ore 16.00 Arrivo in ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana
Piazza Garibaldi, 26 - 43052 Colorno (Parma)
Welcome coffee e breve visita della scuola
Ore 16.30 Presentazione attività “Dietro le quinte dell’Alta Cucina”
Ore 17.00 Consegna divise, divisione in “partite”
Ore 17.30 Fare la spesa: il mercato dei produttori della Food Valley
Ore 17.45 Inizio preparazione della cena sotto la guida di chef ALMA
Ore 20.00 Cena presso ristorante ALMA (con le portate preparate dai partecipanti e vini di Parma in abbinamento con commento sommelier)
Ore 21.00 Animazione con “Gastronomitest” a tema prodotti di Parma ed Olio extra vergine di oliva (durante la cena)
Ore 22.30 Consegna diplomi, foto con gli chef
Al termine rientro a Parma e sistemazione in hotel
MERCATO DEI PRODUTTORI
Prima di entrare in cucina i partecipanti vivranno l’esperienza dell’approvvigionamento delle materie prime necessarie alla preparazione della cena. In questo modo verrà simulato un vero proprio mercato in cui diversi produttori esporranno e racconteranno il loro prodotto.
DIETRO LE QUINTE DELL’ALTA CUCINA – MASTERCLASS
I partecipanti vestiranno i panni di una vera brigata di cucina per realizzare un menu di gala sotto la guida degli chef e assistenti ALMA, sia di cucina che di sala. L’esperienza è davvero coinvolgente e ha avuto numerosi riscontri negli ultimi anni. Un collegamento video tra cucina e sala durante la cena darà modo a tutti i partecipanti di vedere cosa accade dietro le quinte.
GASTRONOMITEST
Durante la cena, l’animazione dei partecipanti è assicurata dal game “Gastronomitest”, in cui in maniera ludica si dà vita ad un vero e proprio test di cultura gastronomica con domande chiuse e prove di degustazione. I temi saranno l’olio extra vergine d’oliva, i prodotti della Food Valley, la tradizione regionale
Sabato 22 novembre 2014Ore 07.30 Check out hotel e partenza in minibus privato
(caricare i bagagli a bordo o lasciarli presso hotel in custodia)
Ore 08.00 Visita guidata al Caseificio di Baganzola per assistere alle fasi della lavorazione del formaggio Parmigiano Reggiano
Ore 10.30 Trasferimento allo stabilimento di Prosciutto di Parma San Paolo di Traversetolo e visita del prosciuttificio
Ore 12.00 Trasferimento presso Az. Agricola Elena
Visita guidata e passeggiata nelle vigne, per poi scendere in Cantina dove verranno descritte le tecniche di vinificazione biologica da parte del vignaiolo Gianmaria Cunial
Ore 13.00 Lunch con i prodotti dell’Azienda
Ore 15.00 Rientro a Parma e visita turistica del centro storico della città con una guida turistica del Comune di Parma (monumenti storico-artistici e gastronomie tipiche)
Ore 17.00 Termine BlogTour